REGOLAMENTO
I vostri amici pelosi sono i benvenuti ma abbiamo alcune regole!
01
SEGNALARE LA PRESENZA del vostro cane
I cani devono essere segnalati al momento della prenotazione, previo pagamento della relativa tariffa: 50,00€
02
COMPORTAMENTI
Il proprietario o il detentore a qualsiasi titolo è responsabile per i danni causati a cose e persone dal proprio cane. È fatto obbligo tenere atteggiamenti e comportamenti che evitino che il cane arrechi disturbo alla quiete degli altri ospiti del villaggio.
03
SPOSTAMENTI
È consentita la circolazione dei cani esclusivamente per condurli dalla propria piazzola o unità abitativa al di fuori del villaggio, in spiaggia o nell’area a loro dedicata. È assolutamente vietato circolare con i cani all’interno del villaggio.
04
DOVE POSSO ENTRARE
Non è assolutamente consentito poter accedere con i cani alla sala ristorante, al parco giochi e all’area bar – discoteca – animazione.
05
vaccini e microchip
Al momento dell’ingresso nel villaggio bisogna esibire l’apposito libretto delle vaccinazioni dell’animale, in regola con quanto previsto dalla legge, da esibirsi in caso di verifica da parte delle autorità veterinarie competenti.
06
guinzaglio e museruola
Il cane dovrà essere sempre condotto al guinzaglio e indossare l’apposita museruola (se previsto dalla legge). Il guinzaglio, nel non deve avere una lunghezza superiore a 150 cm
07
pulizie
I proprietari dei cani dovranno sempre raccogliere gli escrementi dal suolo in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro del luogo. A tale scopo devono essere sempre muniti di apposito strumento per la raccolta degli escrementi (paletta o altro mezzo). E’ altresì obbligatorio che i proprietari dei cani, quando li conducono nei luoghi previsti, come innanzi indicato all’art. 3, portino sempre con loro una bottiglietta d’acqua da utilizzarsi nel caso in cui il cane urini lungo il tragitto, onde evitare che tali evenienze, con le temperature estive, propaghino odori sgradevoli.
08
accesso spiaggia
L’accesso dei cani alla spiaggia è disciplinato dal Regolamento Comunale sul Demanio Marittimo nonchè dalle apposite norme della Capitaneria di Porto; in particolare i cani possono accedere in spiaggia solo se indossano la museruola, solo se sono tenuti al guinzaglio e legati al proprio lettino; non possono in nessun caso accedere alla battigia o in acqua, tantomeno sulla piattaforma del lido. E’ consentito ai possessori di cani utilizzare la doccia sia per dargli da bere e sia per lavarli, senza l’utilizzo di alcun prodotto.